Alberto Contador sube al podio en Paris y al sonar el himno nos damos cuenta de que se han equivocado.....el himno que suena es el.....¡¡¡himno danés!!! Alberto Contador y todos los españoles con cara de poker...
Mostrando entradas con la etiqueta Ciclismo. Mostrar todas las entradas
Mostrando entradas con la etiqueta Ciclismo. Mostrar todas las entradas
martes, 28 de julio de 2009
viernes, 10 de julio de 2009
Le Tour de France 2009 - Girona / Barcelona
Le Tour de France 2009 - Girona / Barcelona. Cruïlla Consell de Cent amb Passeig de Sant Joan
Tour de France 2009 Stage 2 Final Kilometers
Tour de France 2009 Stage 2 Final Kilometers with Mark Cavendish, Tyler Farrar, Romain Feillu, Thor Hushovd, Gerald Ciolek, William Bonnet, Yukiya Arashiro and many more.
Tour de France Analysis of the stage 6
Every morning before the start, Bernard Hinault gives his views on the days stage and the riders to keep an eye on
lunes, 18 de mayo de 2009
Giro d'Italia 2009 - 100° Milano Show: tour of italy vince Cavendish - Parte 4
Il Giro d'Italia del centenario arriva a Milano. Tappa di celebrazione del Giro d'Italia, che proprio a Milano ha visto i suoi natali esattamente 100 anni fa: i corridori hanno deciso di non correre 'a tutta' preferendo neutralizzare i tempi, causa la pericolosità del percorso cittadino. Subito è scoppiata la polemica, e non poteva che essere così, il Milano Show si è dunque trasformato in un'attesa di quasi tre ore prima di potersi chiamare finalmente gara: poi si è giocata veramente solo la volata, che ha visto sprintare bene l'inglese Cavendish che trova finalmente il successo personale, battendo l'australiano Allan Davis Strade chiuse, automobili off-limits, tram, autobus e filobus dirottati su percorsi diversi dai soliti. Milano si è fermata, questa volta non per scioperi o manifestazioni, ma per stare a guardare il Giro d'Italia, solitamente non all'arrivo, com'è stato dal 1990 a oggi, ma inusualmente giunto appena alla nona tappa. Ben 165 chilometri, su un circuito da 16,5 percorso ben 10 volte: partenza dalla centralissima Piazza Duomo, da poco ripulita in seguito alla festa-scudetto dell'Inter scudettata, poi via in corso Buenos Aires, Piazzale Loreto (dove un secolo fa parti il primo mitico Giro), Via Moscova per arrivare infine in Corso Venezia. Milano è la storia del Giro e il Giro decide di rendergli omaggio, neutralizzando di fatto i distacchi: a inizio corsa arriva infatti la comunicazione che "Per rendere omaggio alla Città di Milano, per ricordare la partenza della corsa rosa 100 anni fa proprio da Milano, la direzione della corsa ha deciso che sarà valido solamente l'ordine d'arrivo. E' una tappa show, omaggio alla città di Milano". Proprio 100 anni fa, infatti, nel 1909 partiva il primo Giro dalle strade di Milano: 127 km fino a Bologna quella volta, 165 questa volta. che dunque si siede e si gode lo show : i corrdiori sfileranno dalle 11 alle 18 da Corso Sempione a Piazza Oberdan, da Piazza Sant'Agostino a Lega Lombarda (arena). Questi i punti della città che saranno toccati dai ciclisti: piazzale Loreto, piazzale Oberdan, piazza della Repubblica, piazzale Baiamonti, piazza Lega Lombarda, piazza Castello, piazzale Cadorna, piazza SantAgostino, piazza Conciliazione, viale Milton, corso Sempione, piazza Lega Lombarda
3° Tappa del Giro d'Italia 2009 - L'Arrivo nella Radiocronaca di Radio 1 RAI
Antonello Orlando dal palco, Giovanni Scaramuzzino ed Emanuele Dotto dalle moto raccontano gli ultimi chilometri della terza tappa del Giro d'Italia del centenario.
VALDOBBIADENE, 11 maggio 2009 - Alessandro Petacchi ha vinto la terza tappa del Giro dItalia, 198 chilometri da Grado a Valdobbiadene, e ha conquistato anche la maglia rosa. Il 35enne spezzino della Lpr-Farnese su un arrivo che saliva leggermente ha concesso in volata il bis del successo del giorno prima a Trieste, ottenendo la nona vittoria stagionale (record), 21ª di tappa al Giro, 151ª in carriera. Niente da fare per Bruseghin e Visconti, che ci avevano provato nel finale. Al traguardo 2° lamericano Farrar, 3° Gavazzi, 4° Cataldo, 5° Cunego.
VALDOBBIADENE, 11 maggio 2009 - Alessandro Petacchi ha vinto la terza tappa del Giro dItalia, 198 chilometri da Grado a Valdobbiadene, e ha conquistato anche la maglia rosa. Il 35enne spezzino della Lpr-Farnese su un arrivo che saliva leggermente ha concesso in volata il bis del successo del giorno prima a Trieste, ottenendo la nona vittoria stagionale (record), 21ª di tappa al Giro, 151ª in carriera. Niente da fare per Bruseghin e Visconti, che ci avevano provato nel finale. Al traguardo 2° lamericano Farrar, 3° Gavazzi, 4° Cataldo, 5° Cunego.
Giro d'Italia / Tour of Italy 2009 Stage 2 Final Kilometers - HQ
Final kilometers of stage 2 in Giro d'Italia / Tour of Italy 2009 with Alessandro Petacchi, Mark Cavendish, Ben Swift, Allan Davis, Tyler Farrar and others. Watch the extended video on http://www.youtube.com/user/worldcycl... .
Giro d'Italia 2009 Stage 3 Final Kilometers
Giro d'Italia 2009 Stage 3 Final Kilometers with Alessandro Petacchi, Tyler Farrar, Francesco Gavazzi, Allan Davis, Damiano Cunego and many more.
CICLISMO : PRESENTAZIONE DEL GIRO D' ITALIA 2009 - CENTENARIO -
CICLISMO : PRESENTAZIONE DEL GIRO D' ITALIA 2009 - CENTENARIO -
GIRO DE ITALIA 8ª ETAPA ,Pedro Horrillo, en coma tras caer 60 metros por un barranco
GIRO DE ITALIA 8ª ETAPA ,Pedro Horrillo, en coma tras caer 60 metros por un barranco
Suscribirse a:
Entradas (Atom)